Ascolta il suono del CajonRock in Live!
Le 7 differenze fra il CajonRock e un cajon normale
1. Rullante vero
Grazie alla doppia cordiera (esterna-interna), questo strumento puo' generare un suono di rullante vero, l’effetto sarà quello di uno snare da 20 pollici a retina lenta. Approfondisci sulla pagina NEW SNARE SYSTEM.
2. Rullante regolabile
Nella stessa pagina potrai vedere come la cordiera esterna ruotabile permette al percussionista di regolare la quantità di “effetto retina” in modo semplice, veloce ed efficace.
3. Rullante disattivabile
In modo molto semplice, puoi trasformare il cajon in una conga e disabilitare l’effetto snare. Lo puoi fare addirittura mentre stai suonando, senza bisogno di interrompere il groove che stai eseguendo.
4. Cassa parzializzabile
Puoi controllare la nota e il colore del suono di cassa riducendo la luce della buca attraverso l’uso di un apposito parzializzatore. Tutto nella pagina COME E’ FATTO.
5. Personalizzazzabile
La maggior parte dei manufatti li vendiamo personalizzati, l'ideale per un regalo. E' tutto scritto nella pagina CAJONROCK CUSTOM.
6. Facile microfonazione
Riprendere un cajon tradizionale in concerto presenta alcune difficoltà. Il suono di rullante risulta essere troppo metallico e quello di cassa troppo rimbombante, il CajonRock ha brillantemente risolto grazie alle sue caratteristiche costruttive e all'apposito alloggiamento microfonico in buca. Guarda come, nella pagina MICROFONAZIONE.
7. Cura artigianale
Naturalmente questa caratteristica non è esclusiva del CajonRock, in realtà è comune a tutti i cajon realmente artigianali. Ogni singolo manufatto è controllato e calibrato direttamente dal costruttore e deve suonare a regola d’arte. Una cosa che non puo' accadere quando acquisti un prodotto industriale.
Con prezzi a partire da 159,00€
Ascolta il suono del CajonRock
Il CajonRock in sintesi
Il CajonRock ha le dimensioni di un cajon normale, 30X30X48, a cui vanno aggiunti 2,5 cm di cordiera, è realizzato con legni di betulla (riflettente, top e bottom 15mm), pioppo (assorbente, pareti laterali 15mm), okoumè (retro 8mm), betulla (fronte 3 mm). Peso 5 Kg.
Si tratta di un cajon a buca parzializzata, cordiera esterna-interna, dual sound, con un rullante vero, facilmente regolabile e disattivabile oltre ad una cassa decisa e compressa. Un cajon progettato per sostituire una batteria in performance Pop Rock. Ottimo per musica di strada e amplificato nei concerti sul palco.
Il CajonRock è munito anche di una cordiera interna che è possibile attivare e disattivare a piacere. Grazie alla combinazione delle due cordiere (esterna e interna) il tocco sul rullante risuona ben equilibrato in attacco e coda. L'unica avvertenza è quella di ricordarsi di disattivare la cordiera interna prima di eseguire un brano in cui si prevede l'uso del suono del cajon pulito senza effetto rullante (simulazione di conga).
Il CajonRock è equipaggiato con un porta microfono comodissimo proprio in corrispondenza della buca e di un parzializzatore, quest'ultimo utilissimo per rendere il suono di cassa equilibrato e calibrato al punto giusto (non troppo rimbombante ma nemmeno troppo asciutto) ed essenziale quando sei sul palco per ridurre il rischio di feedback.
Il nuovo sistema snare firmato CajonRock simula alla perfezione il pezzo di batteria, con una rullata da brivido, è in grado di riprodurre un vero rullante, uno snare profondo e corposo, ricco di retina, facile da far risuonare, sensibile al più leggero tocco delle dita. Regolabile e disattivabile.
La levigatura ergonomica permette alle dita di non incappare in angoli indesiderati e assicura una comoda performance.
Il CajonRock si puo' avere in versione Naturale oppure con fronte colorato e/o una scritta/immagine sulla cordiera (Custom), se ti interessa consulta la pagina Cajon Rock Custom.